crea-coleottero

Vivi l’esperienza immersiva

Museo
La Specola

Dal 23 gennaio al 16 marzo

A Bit of Beetle è una mostra temporanea ideata da WE RAD, con la supervisione dei curatori del Museo La Specola, per promuovere la sostenibilità e la biodiversità. Questo progetto ha come punto focale la progressiva e preoccupante rarefazione nella città di Firenze del Maggiolino marmorizzato, Coleottero dalle caratteristiche biologiche uniche, causata dalla distruzione del suo habitat naturale, come avvenuto anche la scorsa primavera lungo le rive dell’Arno.

Il progetto è caratterizzato dall'installazione di un modello in grande scala del Maggiolino marmorizzato all’interno dell’aula multifunzionale del Museo della Specola, con la possibilità per il pubblico di interagire con il modello attraverso supporti tecnologici. Un'esperienza di gamification che intende veicolare contenuti e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone.

Quando23 gennaio - 16 marzo 2025
LuogoMuseo La Specola
(piano terra, sala polifunzionale)
via Romana 17, Firenze
Orari di visitada martedì a domenica,
dalle 9:00 alle 17:00
IngressoGratuito

Segui gli aggiornamenti

Progetto iniziale del monolite

Test luminotecnica e audio

Costruzione del Controller interattivo

Stampa 3D di un'antena del coleottero

Montaggio del monolite al Museo

Primo montaggio del modello di 1,5mt

Test finali del video mapping

La rassegna stampa: i giornalisti provano l'esperienza

Matteo Chiti e Bianca Borri, i fondatori di WE RAD con il prof. David Caramelli, Presidente del Sistema Museale di Ateneo

I partner del progetto

Il monolite nella sala polifunzionale del Museo de La Specola

La delegazione delle B Corp Toscane in visita all'installazione A Bit of Beetle